Oggi 25 aprile 2025 si è festeggiato a Belluno, in Piazza Dei Martiri, l’80° anniversario della Liberazione al cospetto delle più alte autorità civili e militari della città. Dopo l’alza bandiera che è stata solennizzata con l’inno di Mameli suonato dalla banda musicale della città di Belluno, tutti i presenti in corteo, si sono trasferiti presso il monumento intitolato ai martiri della resistenza sito nel giardino della stessa piazza. Dopo le rituali allocuzione del sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin, del vice presidente della Consulta Provinciale degli studenti di Belluno Sara Burlon, del nipote di “Carlo” Eric Mandolesi, ha tenuto l’orazione ufficiale il dott. Felice Casson. La nostra associazione era presente alla cerimonia con il Labaro Provinciale ed una folta rappreentanza.
Archivi del mese: Aprile 2025
Notiziario Sez. di Trichiana aprile 2025
L’ Artigliere Bellunese n. 21
Belluno Festa della Madonna Addolorata 6 aprile 2025
La festa della Madonna Addolorata si celebra ogni anno nella settimana precedente la “Domenica delle Palme”.
Nel 1716 ebbe inizio a Belluno questa processione chiamata anche della “Madonna dei 7 dolori” e quest’anno festeggiano i trecentosettantanove anni.
La statua della Vergine porta al centro un cuore trafitto da sette spade, forse simboleggianti i maggiori dolori ai quali tutta l’umanità è soggetta.
Da alcuni anni questo rito, che era rimasto solo a carattere religioso, ha riacquistato un carattere laico.
Infatti gli si é affiancata una vera e propria festa, chiamata popolarmente “La sagra dei fisciot”.
I “fisciot” erano dei fischietti di richiamo che erano tra gli articoli più venduti dagli artigiani locali che li fabbricavano a mano in molte fogge.
Gli Artiglieri bellunesi, come da tradizione, hanno partecipato alla processione portando insieme ai vigili del fuoco per le vie cittadine la statua della loro Santa protettrice “Barbara”.
Erano presenti tutte le Sezioni degli Artiglieri delle provincia di Belluno con i loro Labari.