Archivi categoria: Notizie

Inaugurazione della “Panchina Tricolore”1/7/25

L’ Amministrazione Comunale di Belluno ha organizzato per oggi 1/7/2025 una cerimonia per l’ inaugurazione della “Panchina Tricolore”, sita in via del Piave che si affaccia sull’omonimo fiume da cui si può ammirare la bellissima valle sottostante, il tutto in ricordo degli italiani che hanno amato e onorato l’Italia . Il sindaco di Belluno ha officiato la cerimonia. La nostra associazione era presente con un rappresentante del consiglio provinciale.

Festa dell’arma del Genio 24 giugno 2025

Oggi 24 giugno 2025 si è celebrata la festa dell’Arma del Genio e delle Trasmissioni.
Presso il monumento eretto a Longarone in memoria dei due Genieri Alpini (Florindo PRETTO e Giovanni URRIANI) che la notte del disastro erano di guardia al ponte Bailey varato dai militari della Compagnia Genio Pionieri “CADORE” durante l’addestramento in quei luoghi , si è svolta una toccante cerimonia. Dopo l’alza bandiera e la deposizione di una corona, vi è stata   una breve allocuzione ai presenti da parte del presidente della sezione Genieri di Belluno e dal rappresentante del sindaco di Longarone.
Varie associazioni d’arma hanno partecipato alla cerimonia tra cui gli Artiglieri della nostra associazione con il Labaro della Sezione Provinciale di Belluno.
Alla fine della cerimonia i presenti sono stati invitati presso la sede Alpini di Longarone ove si è festeggiato con un sobrio rinfresco.

Festa annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri 5 giugno 2025

Si è festeggiato oggi il 210° anniversario della fondazione dell’ Arma dei Carabinieri, organizzato dal Comando Provinciale di Belluno. La cerimonia si è svolta in Piazza Duomo, dinanzi al Palazzo dei Rettori, sede della Prefettuta di Belluno. Dopo lo schieramento dei reparti in armi e delle sezioni delle varie specialità dell’Arma, quali nucleo radiomobile, sciatori, cinofili, rocciatori, forestali, a cavallo ecc. ecc, hanno fatto ingresso nello schieramento il Confalone del Comune di Belluno seguito da svariati Confaloni di altri Comuni limitrofi. Sono seguiti gli onori al Prefetto di Belluno che ha passato in rassegna l’imponente schieramento dei Carabinieri. Dopo l’alzabandiera e la lettura dei vari messaggi augurali da parte del Generale comandante l’Arma, del Prefetto e del Comandante Provinciale di Belluno, sono stati premiati con attestati di beneremenza alcuni carabinieri che nell’anno trascorso si sono distinti per impegno e passione nel loro lavoro. La cerimonia si è conclusa con l’uscita dallo schieramento dei Confaloni. La nostra Associazione era presente con il Labaro provinciale in rappresentanza degli artiglieri bellunesi.

Raduno di Castelfranco Veneto Sezioni A.N.Arti del Nord 8 giugno 2025

Si è svolto oggi a Castelfranco Veneto il raduno delle Sezioni A.N.Arti del nord in occasione della celebrazione del 100° anniversario della costituzine della Sezione della città che ha ospitato il raduno. Alle ore 09.00 è iniziato l’ammassamento dei partecipanti seguito dall’alza bandiera al Cippo dei Caduti con la presenza di un picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria di staza a Portogruaro. I radunisti in segiuto hanno raggiunto in sfilamento piazza Grigione ove, dopo i rituali saluti ed allocuzioni, sono state consegnate le targhe ricordo ai soci che si sono distinti per impegno ed abnegazione verso l’associazione. Bellissima e calda giornata sia per il tempo, sia per la bellissima scenografia che si poteva ammirare nella piazza contornata da tantissimi labari tra cui quello Nazionale. Per la nostra provincia erano presenti i labari sezionali di Belluno e di Trichiana.

79° Anniversario Festa della Repubblica 2/6/ 2025

Si è festeggiata ogi la festa per il 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. La celebrazione ha avuto inizio con la resa degli onori ai caduti delle due guerre mondiali presso la stele che li ricorda. Di poi in Piazza Vittorio Emanuele sono stati resi gli onori al Gonfalone della città di Belluno ed al Prefetto. E’ seguito lo sfilamento verso Piazza dei Martiri ove è stata effettuata l’ alza bandiera e la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica. Al termine delle cerimonia la Banda Musicale della Filarmonica di Belluno 1867 ha allietato i presenti con vari brani musicali. Erano presenti alla cerimonia molte Associazioni Combattentistiche e d’Arma tra cui il Labaro Provinciale della nostra associazione.

Festa di Corpo 7° Rgt. Alpini 16 maggio 2025

Si è celebrata oggi presso la caserma “Salsa” la festa di Corpo del 7° reggimento Alpini . I Reparti si sono schierati accompagnati dalla note della Banda musicale della Brigata ” Julia”. E’ seguito lo schieramento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e del Confalone del Comune di Belluno. Dopo l’alzabandiera il vice Sindaco di Belluno ha rivolto un saluto a tutti i prsenti ed un augurio al reggimento che si è sempre distinto nelle molteplici attività esterne a cui ha partecipato. E’ seguita l’allocuzione del 64° Comandante del Reggimento Col. Andrea Francesco Schifeo che ha concluso la cerimonia con il conferimento di attestati di benemerenza ai militari che si sono distinti per impegno ed abnegazione nel loro lavoro.

Giornata del Ricordo dei Caduti e Dispersi in guerra 1° maggio 2025

Oggi 1° maggio si sono commemorati a Belluno i Caduti ed i Dispersi in guerra.
Alle ore 9 in Piazzale Marconi è stata deposta una corona in ricordo dei partigiani trucidati dai tedeschi 80 anni orsono seguita dal saluto del vice sindaco di Belluno e dall’ orazione ufficiale del Consigliere Comunale Serena Gallon.
Di poi tutti i presenti si sono trasferiti in località “La Rossa” ove è stata celebrata una S. Messa a cui è seguito presso la scuola elementare di Fiammoi il saluto del vice sindaco di Belluno, seguito dalll’orazione ufficiale di Diego Cason , presidente ISBREC. La commemorazione si è conclusa con una toccante rappresentazione che ha coinvolto gli alunni di varie classi. Per gli artiglieri di Belluno era presente,  il Labaro Sezionale Provinciale scortato da una folta rappresentanza.

80° anniversario della festa della Liberazione 25 aprile 2025

Oggi 25 aprile 2025 si è festeggiato a Belluno, in Piazza Dei Martiri, l’80° anniversario della Liberazione al cospetto delle più alte autorità civili e militari della città. Dopo l’alza bandiera che è stata solennizzata con l’inno di Mameli suonato dalla banda musicale della città di Belluno, tutti i presenti in corteo, si sono trasferiti presso il monumento intitolato ai martiri della resistenza sito nel giardino della stessa piazza. Dopo le rituali allocuzione del sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin, del vice presidente della Consulta Provinciale degli studenti di Belluno Sara Burlon, del nipote di “Carlo” Eric Mandolesi, ha tenuto l’orazione ufficiale il dott. Felice Casson. La nostra associazione era presente alla cerimonia con il Labaro Provinciale ed una folta rappreentanza.