Archivi categoria: Notizie

Precetto pasquale Forze Armate e dell’Ordine 20/03/1018

Oggi, come ogni anno, c’è stato nella Cattedrale di Belluno, l’incontro dei militari delle Forze Armate e di tutte le Forze dell’Ordine, con il Vescovo di Belluno,  per celebrare il “Precetto Pasquale”.
Erano presenti i Comandanti di tutte le Unità rappresentate alla cerimonia, il Prefetto, un rappresentante del Sindaco di Belluno ed altre autorità civili e militari.
La nostra Associazione, insieme a tante altre, era presente con il Labaro Provinciale 

 

Festa della Madonna Addolorata 18 marzo 2018

La festa della Madonna Addolorata si celebra ogni anno nella settimana precedente la “Domenica delle Palme”.
Nel 1716 ebbe inizio a Belluno questa processione chiamata anche della “Madonna dei 7 dolori” e quest’anno festeggia i “primi” trecentouno anni.
La statua della Vergine porta al centro un cuore trafitto da sette spade, forse simboleggianti i maggiori dolori ai quali tutta l’umanità è soggetta.
Da alcuni anni questo rito, che era rimasto solo a carattere religioso, ha riacquistato un carattere laico.
Infatti gli si é affiancata una vera e propria festa, chiamata popolarmente “La sagra dei fisciot”.
I “fisciot” erano dei fischietti di richiamo che erano tra gli articoli più venduti dagli artigiani locali che li fabbricavano a mano in molte fogge.
Gli Artiglieri bellunesied i Vigili del fuoco,come da tradizione, hanno partecipato alla processione portando per le vie cittadine la statua della loro Santa protettrice “Barbara”.
Erano presenti tutte le Sezioni degli Artiglieri delle provincia di Belluno con i loro Labari.

Assemblea annuale Sezione Alpini Belluno del 4 marzo 2018

Oggi 4 marzo 2018, dopo la celebrazione della S.Messa nella parrocchia di S.Stefano, si è svolta nel teatro sito nella struttura “GiovanniXXIII°” l’assemblea annuale della Sezione Alpini di Belluno.
E’ seguita la sfilata dei presenti verso la stele in Viale Fantuzzi ove sono stati resi gli onori ai caduti.
Alle ore 13 la giornata si è chiusa convivialmente presso il ristorante “La Cascina”.
Gli Artiglieri di Belluno e di Trichiana hanno partecipato all’assemblea con i labari sezionali.

Festa Sez. Gruppo Alpini 33 di Mas 4 febbraio 2018

Rappresentanti della Sezione Provinciale degli Artiglieri di Belluno, hanno partecipato alla festa sezionale del “Gruppo 33″ di Mas.          
Sono state deposte tre corone di alloro in commemorazione dei caduti di tutte le guerre; due presso i monumenti limitrofi alle chiese parrocchiali di Libano ed Orzes,  l’altra presso la sede del Gruppo 33 a Peron. E’ seguito un rinfresco offerto dalla sezione festeggiante prima della celebrazione della S.Messa presso la chiesa parrocchiale di Orzes, solennizzata dai canti del Coro ” Bianche Cime” di Belluno. I partecipanti  poi  si  sono  recati  presso  il  ristorante  “Al Capannone” per la consumazione del “rancio”.

 

Festa del Gruppo Alpini di Sois 28 gennaio 2018

Oggi 28 gennaio 2018 il gruppo alpini di Sois ha celebrato la consueta festa sezionale annuale  ed il 50° anniversario della sua costituzione.
Dopo l’alza bandiera e la S.Messa è stata deposta una corona presso il monumento ai caduti di tutte le guerre sito in prossimità della chiesa.
Si sono tenute di seguito presso la sede del gruppo l’assemblea per la relazione morale sull’ anno trascorso e la commemorazione del 50° anniversario dalla fondazione del Gruppo.
Un rinfresco ha concluso la riunione che poi è continuata convivialmente presso il ristorante “Al Capannone”.
Erano presenti alla cerimonia molti vessilli e labari tra cui quello della nostra Sezione di Belluno.

75° anniversario battaglia Nikolaewka 1943-2018

Oggi 26 gennaio, presso la chiesa di San Rocco in Belluno, sono stati ricordati i Caduti e i Dispersi nella Campagna di Russia e di tutte le guerre, nell’ anniversario della battaglia di Nikolaewka.
Erano presenti alla commemorazione autorità civili e militari e molti labari delle Associazioni combattentistiche e d’arma tra cui quelli delle Sezioni Artiglieri di Belluno , di Trichiana e di Ponte nelle Alpi accompagnati dai rispettivi presidenti e segretari.
Alla fine della cerimonia religiosa, tutti i partecipanti si sono recati al “Parco Bologna” presso il monumento dedicato ai caduti e reduci di Russia per un ulteriore omaggio al loro ricordo con la deposizione di un mazzo di fiori e una breve allocuzione da parte di un rappresentante dell’amministrazione del Comune di Belluno.

Trichiana: Visita casa di riposo Villanova 14/12/2017

Martedì 14 dicembre un gruppetto di Artiglieri e Alpini ha fatto visita agli anziani della Casa di Riposo di Villanova.
Dopo aver loro augurato ogni bene e miglior salute per l’Anno Nuovo e formulato l’auspicio di trascorrere in armonia e serenità le Feste Natalizie, con del panettone e un bicchiere abbiamo brindato assieme e quindi abbiamo offerto loro un semplice dono.
La signora Regina, come ogni anno, ci ha indirizzato un personale ringraziamento per quanto facciamo per loro: scampagnate presso la Sede Alpini a Nate, festa della Madonna della Salute Patrona di Villanova, castagnata, pranzo con i parenti, ecc. e ci ha augurato che possiamo continuare ad occuparci di loro ed a tenerli sempre sereni e spensierati.
Al termine, a suon di fisarmonica, abbiamo eseguito assieme alcuni canti alpini, popolari e montanari che li hanno particolarmente entusiasmati e coinvolti.

Visita agli anziani della casa di riposo di Sedico 16/12/2017

Anche quest’ anno gli Artiglieri della Sezione Provinciale di Belluno non sono mancati all’ormai tradizionale incontro prenatalizio portando un sorriso ed un caldo abbraccio agli ospiti della casa di Riposo di Sedico.
Organizzatore dell’evento, il nostro consigliere Enzo Deon che si è prodigato come sempre per la buona riuscita.    
Una rappresentanza dell’Associazione, guidata dal presidente Costante Fontana è stata calorosamente accolta dall’animatrice della casa signora Annamaria, dal sindaco Stefano Deon e dal Vicesindaco Manuela Pat che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale, e soprattutto degli anziani ospiti.
Dopo l’esposizione della Bandiera Italiana, un duetto  musicale, ha suonato l’inno Nazionale, coinvolgendo Artiglieri ed Anziani, successivamente ha allietato con musiche e canzoni tutti i presenti, creando un clima di allegria.
Durante l’intrattenimento gli Artiglieri hanno distribuito il tradizionale panettone natalizio e alla fine, dopo lo scambio degli auguri e dei simboli natalizi, ci si è dati appuntamento per il prossimo anno, perchè l’iniziativa dimostra che un po’ di calore umano fa bene a tutti e non solo a Natale.

Festa S. Barbara a Ponte Nelle Alpi 10/12/2017

Quest’anno gli artiglieri della Sezione di Ponte hanno celebrato la festa della loro Patrona in località Col di Cugnan.
Appuntamento alle ore 10 presso la canonica ove, in attesa della celebrazione della S. messa è stato offerto un rinfresco a tutti i convenuti.
Alla fine della cerimonia religiosa tutti i presenti si sono recati in processione presso il monumento ai caduti di  tutte le guerre ove è stata fatta l’alza bandiera ed è stata deposta una corona .
All’ora di pranzo ci si è recati in Nevegal ove si è conclusa la festa presso un noto ristorante.

Festa S.Barbara a Trichiana 8/12/2017

Celebrazione della Patrona venerdì 8 con S. Messa e deposizione di una corona a Limana,seguita da alcune parole del Segretario per ricordare il Centenario della Grande Guerra e del Sindaco De Zanet che che si è complimentata per l’attività associativa e sociale portata avanti.
Pranzo “da Canton ” in Niccia, con relazione morale del Presidente Bruno Tormen, che ha passato in rassegna l’intensa presenza a cerimonie e manifestazioni, seguita da quella finanziaria.
Durante e al termine del convivio un duo musicale ha intrattenuto i partecipanti con simpatiche musichette alternate da canti di ogni genere ai quali hanno partecipato con brio ed entusiasmo un bel gruppetto di canterini.