Archivi categoria: Notizie

25 Aprile 2016 71° anniversario della Liberazione

Oggi 25 aprile 2016 si è commemorato in Belluno, in Piazza Dei Martiri, il 71° anniversario della liberazione.                                                                                                       Alla presenza delle più alte autorità civili e militari della città, dopo l’alza bandiera solennizzata con l’inno di Mameli suonato dalla banda musicale della città di Belluno, tutti i presenti, in corteo si sono trasferiti presso il monumento intitolato ai Martiri della Resistenza sito nel giardino della stessa piazza.                                                           Terminate le rituali allocuzione del Sindaco e del presidente dell’AMPI, la banda musicale cittadina, ha allietato tutti i presenti con alcuni brani musicali.                                  La nostra Sezione di Belluno, in rappresentanza  degli Artiglieri di tutta la provincia,        ha presenziato la cerimonia con alcuni rappresentanti ed il Labaro dell’Associazione.

Festa della Madonna Addolorata 13/3/2016

La festa della Madonna Addolorata si celebra ogni anno nella settimana precedente la “Domenica delle Palme”.
Nel 1716 ebbe inizio a Belluno questa processione chiamata anche della “Madonna dei 7 dolori” e quest’anno festeggia i  “primi” trecento anni.
La statua della Vergine porta al centro un cuore trafitto da sette spade, forse simboleggianti i maggiori dolori ai quali tutta l’umanità è soggetta.
Da alcuni anni questo rito, che era rimasto solo a carattere religioso, ha riacquistato un carattere laico.
Infatti gli si é affiancata una vera e propria festa, chiamata popolarmente “La sagra dei fisciot”.
I “fisciot” erano dei fischietti di richiamo che erano tra gli articoli più venduti dagli artigiani locali che li fabbricavano a mano in molte fogge.
Gli Artiglieri bellunesi, come da tradizione, hanno partecipato alla processione portando per le vie cittadine la statua della loro Santa protettrice “Barbara”.
Erano presenti tutte le Sezioni degli Artiglieri delle provincia di Belluno con i loro Labari.

 

 

Assemblea annuale Sezione Alpini di Belluno 6 marzo 2016

Si è tenuta oggi l’assemblea annuale della Sezione Alpini di Belluno.
Alle ore 09.00 è stata celebrata la S.Messa presso la chiesa dei SS. Biagio e Stefano in onore dei Caduti di tutte le guerre e dei soci “andati avanti”.
Alla fine della cerimonia religiosa, si è tenuta l’assemblea annuale ordinaria presso il salone del teatro Giovanni XXIII° in piazza Piloni.
E’ seguita, al termine dell’assemblea, la sfilata dei partecipanti da Piazza Dei Martiri a viale Fantuzzi ove è stata deposta una corona presso la stele,  con la presenza del Corpo Bandistico “Arrigo Boito” di Ponte nelle Alpi.
La giornata si è conclusa presso il ristorante “La Cascina” di Farra D’Alpago.
Erano presenti alla cerimonia il Sindaco di Belluno e molti Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma tra cui quello della Sezione Provinciale degli Artiglieri di Belluno.

Nomina Consiglio direttivo 2016-2018 Sezione di Belluno

A norma dello Statuto del Regolamento sociale, in data 8 dicembre 2015 si è tenuta presso il ristorante “Lo Zodiaco”, l’assemblea generale dei soci nella quale si è proceduto all’elezione delle cariche sociali mediante votazione segreta.
Oggi 16 gennaio 2016, si è riunito il nuovo Consiglio direttivo votato in data 8 dicembre 2015 per eleggere il Presidente, il Vice Presidente ed il Segretario.
I nominativi degli eletti li potrete trovare su questo stesso sito cliccando su “Consigli Direttivi“. (in alto ultimo a dx)

Festa S. Barbara a Trichiana 8/12/2015

La Sezione di Trichiana ha festeggiato la Patrona martedì 8 dicembre con
una cerimonia religiosa e civile alla quale hanno partecipato quasi una
sessantina di Soci, Aggregati, familiari e simpatizzanti.
Dopo la S. Messa si è formato il corteo al Monumento ai Caduti per la
deposizione di una corona e per un ricordo della guerra mondiale da
parte del segretario Cesca.
Altro corteo al Monumento ai Caduti e Dispersi in Russia per deporre un
mazzo di fiori e ascoltare una poesia che
ricorda quel triste periodo.
Al termine pranzo al Ristorante “Canton” con la lettura delle relazioni
morale e finanziaria da parte del Vice Presidente Giosuè Fagherazzi (il
Presidente Bruno Tormen era assente per problemi di salute) e del
segretario, concludendo con alcuni canti festosi accompagnati dalla
fisarmonica di Silvano.

Pranzo sociale Sezione Belluno 8 dicembre 2015

Oggi 8 dicembre 2015, gli Artiglieri della Sezione di Belluno hanno festeggiato convivialmente la Santa protettrice presso il ristorante “Lo Zodiaco”.
Hanno partecipato all’evento oltre agli iscritti, anche gli amici e simpatizzanti dell’associazione.
Prima dell’inizio del pranzo, gli iscritti hanno votato per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Sindaci/Revisori dei conti, per il triennio 2016-2018.
E’ seguita poi da parte del Presidente Costante Fontana, la lettura di una breve relazione morale su quanto fatto in quest’anno.
La giornata si è conclusa con lo scambio di auguri per le prossime festività natalizie.

Festa S.Barbara a Ponte nelle Alpi 6/12/2015

Anche quest’anno, come da tradizione, la Sezione Artiglieri di Ponte nelle Alpi ha festeggiato Santa Barbara , patrona dell’Artiglieria .
Dopo esserci ritrovati presso la Canonica della parrocchia e dopo un veloce brindisi d’auguri, ci si è trasferiti nella chiesa parrocchiale ove si è celebrata la Santa Messa alla presenza di un folto numero di fedeli tra cui moltissimi bambini.
Alla fine della cerimonia religiosa, in sfilata , ci si è recati presso il monumento ai caduti antistante al municipio ove, dopo l’alza bandiera, è stata deposta una corona.
Un pensiero particolare è stato rivolto ai caduti della Grande Guerra in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia.
Era presente il Labaro della sezione Artiglieri di Belluno.
La festa si è conclusa con un lauto pranzo in un noto ristorante in località Paludi.