«Non
è solo un monumento, bensì un’autentica opera d’arte di un
grande maestro che meritava un riuscitissimo restauro portato a
termine con successo da valenti professionisti». Questa è la
sintesi di quanto è stato detto ieri lo scorso 4 dicembre a più
voci nel corso della cerimonia d’inaugurazione dei lavori che hanno
ridato la dignità originaria al monumento al mulo e al suo
conducente in occasione dell’annuale festa di S. Barbara, patrona
degli Artiglieri.
Nei
giardini del piazzale Vittime delle foibe, al cospetto di una nutrita
rappresentanza di delegazioni di varie associazioni combattentistiche
e d’arma e del 7° Reggimento Alpini, il presidente della Sezione
provinciale degli Artiglieri di Belluno Costante Fontana ha avuto
parole di elogio per i vari soggetti che hanno contribuito al
successo di un’operazione costata un lungo processo prima di
arrivare a conclusione nei giorni scorsi.
Il
vice sindaco Paolo Gamba, assieme all’assessore alla cultura
Raffaele Addamiano, ha ricordato l’impegno tecnico e finanziario
del Comune dicendosi grato agli Artiglieri, alla loro caparbietà nel
perseguire l’obiettivo ed ai restauratori per aver voluto così
rendere omaggio anche allo scultore Massimo Facchin che nel lontano
1993 realizzò l’importante manufatto artistico.
I particolari dell’operazione sono stati poi esposti da Federico Pat, titolare dell’azienda Altinate di Sedico, e dalla restauratrice Anna Collarin di Belluno, autori dei lavori di restauro, che hanno curato rispettivamente la parte lapidea e quella bronzea.
Nel
suo intervento il vice presidente della Banca Prealpi San Biagio De
Luca ha ricordato la sponsorizzazione dell’istituto di credito
trevigiano quale ulteriore testimonianza dello stretto rapporto dello
stesso con il territorio e con le sue forze attive.
La
mattinata si è conclusa nella chiesa dei santi Biagio e Stefano dove
il parroco don Lorenzino Menia D’Adamo ha celebrato la tradizionale
messa di S. Barbara nel corso della quale sono state recitate le
preghiere dell’Artigliere e del Geniere e Trasmettitore.